Polpette di melanzane

Tweet
Yields1 Serving

Ingredienti

 1 kg melanzane lunghe
 mollica di pane (qb)
 50 g parmigiano o pecorino
 1 uovo
 1 spicchio di aglio
 prezzemolo (qb)
 Olio di arachidi per friggere

Preparazione

1

Tagliare a tocchetti le melanzane

2

Bollire in abbondante acqua per una decina di minuti dalla ripresa del bollore

3

Scolare le melanzane

4

Con l'aiuto di uno schiacciapatate togliere l'acqua in eccesso

5

Bagnare leggermente la mollica di pane

6

Impastare le melanzane , la mollica di pane e il parmigiano

7

Tritare l'aglio e il prezzemolo e aggiungerli all'impasto

8

Unire l'uovo e continuare ad amalgamare

9

Aggiustare di sale e pepe

10

L'impasto dovrà risultare morbido

11

Lasciar riposare in frigo almeno 30 minuti

12

Prelevare un po di impasto e formare delle polpette

13

Friggere in olio caldo fino a doratura

14

Servire subito

La mia estate mi ha lasciato un bagaglio di nuove esperienze, emozioni, immagini di posti meravigliosi .

In tutto questo devo dire che non mi sono lasciata sfuggire l'occasione di assaporare nuovi piatti, carpire piccoli segreti, comprare spezie e scrivere ricette su fogli improvvisati.

La ricetta di queste polpette è stata scritta su un tovagliolo una sera di Agosto in un locale in riva al mare di Tropea, dove delle amiche calabresi, mi hanno illustrato i segreti per delle ottime polpette di melanzane.

Al ritorno ho messo in pratica da brava alunna tutto quello che mi è stato detto e devo dire che sono stata ripagata.

Lo posso dire queste sono le polpette più buone di sempre!!!!!!!!

Fondamentale nella riuscita della ricetta è bagnare pochissimo la mollica (le melanzane tendono a rilasciare l'acqua) e lasciar riposare l'impasto in frigo almeno una mezz'ora.

Con queste piccole accortezze avrete delle polpette croccanti fuori e morbide all'interno.

Category

Ingredients

 1 kg melanzane lunghe
 mollica di pane (qb)
 50 g parmigiano o pecorino
 1 uovo
 1 spicchio di aglio
 prezzemolo (qb)
 Olio di arachidi per friggere

Directions

1

Tagliare a tocchetti le melanzane

2

Bollire in abbondante acqua per una decina di minuti dalla ripresa del bollore

3

Scolare le melanzane

4

Con l'aiuto di uno schiacciapatate togliere l'acqua in eccesso

5

Bagnare leggermente la mollica di pane

6

Impastare le melanzane , la mollica di pane e il parmigiano

7

Tritare l'aglio e il prezzemolo e aggiungerli all'impasto

8

Unire l'uovo e continuare ad amalgamare

9

Aggiustare di sale e pepe

10

L'impasto dovrà risultare morbido

11

Lasciar riposare in frigo almeno 30 minuti

12

Prelevare un po di impasto e formare delle polpette

13

Friggere in olio caldo fino a doratura

14

Servire subito

Notes

Polpette di melanzane

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.