Spaghetti neri con colatura di alici e fiocchi di stracciatella
Spaghetti neri con colatura di alici e fiocchi di stracciatella

Ingredienti
Preparazione
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua senza sale
In una ciotola emulsionare l'olio con la colatura e lo spicchio di aglio
Lasciar riposare il condimento
Scolare gli spaghetti e condire nella ciotola aggiungendo se necessario un mestolo di acqua di cottura
Servire con una pioggia di fiocchi di stracciatella e il prezzemolo
Avete presente quando con pochissimi ingredienti vengono creati piatti straordinari?
Il successo è dovuto all'abbinamento degli ingredienti, ma sopratutto, alla materia prima che, come i grandi chef ci insegnano, deve essere di ottima qualità.
Quell'ingrediente ottimo e particolare io l'ho ricevuto in regalo da poco; colatura di alici con ricetta e trucchi per non sbagliare.
L'insegnamento cardine che mi è stata subito fornito (quasi allo sfinimento) è stato: niente sale, da nessuna parte, nell'acqua di cottura della pasta, nel condimento, non ce n'è veramente bisogno.
Secondo; evitare di caricare troppo i sapori dosando saggiamente la colatura.
Inoltre, è importantissimo assaggiare: ognuno di noi ha il proprio gusto. Al di là delle dritte che potrete ricever, scoprite da soli la soglia di sapidità di questo piatto!!!
Io di mio c'ho messo l'utilizzo degli spaghetti al nero di seppia e la dolcezza della stracciatella. Devo dire che è un tocco in più che vi suggerirei di non cambiare.
Ottimo piatto nella sua semplicità....facile e veloce!!!!
Ingredients
Directions
Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua senza sale
In una ciotola emulsionare l'olio con la colatura e lo spicchio di aglio
Lasciar riposare il condimento
Scolare gli spaghetti e condire nella ciotola aggiungendo se necessario un mestolo di acqua di cottura
Servire con una pioggia di fiocchi di stracciatella e il prezzemolo