Brrrrrrrrrrrrr il freddo ormai si fa sentire, non so da voi ma qui l'inverno è molto rigido. Oggi avevo bisogno, sia per me che per i miei piccoletti, di un cibo caldo e profumato, di un abbraccio culinario!!!!!
Tagliare a dadini le verdure e soffriggere con olio
Aggiungere il brodo vegetale e le lenticchie
Sciogliere in un pò d'acqua il concentrato di pomodoro e aggiungere al resto
Durante la cottura aggiungere altro brodo al caso
Tostare il pane
Frullare metà della zuppa
Impiattare
Brrrrrrrrrrrrr il freddo ormai si fa sentire, non so da voi ma qui l'inverno è molto rigido. Oggi avevo bisogno, sia per me che per i miei piccoletti, di un cibo caldo e profumato, di un abbraccio culinario!!!!!
Allora ho pensato, visto che da poco avevo comprato delle lenticchie di Castelluccio, di preparare una deliziosa zuppa. Credevo ci volesse più tempo e fatica e invece..............mi sono ricreduta.
Le lenticchie che ho utilizzato vanno solo sciacquate, impiegano circa una mezzoretta per la cottura e la preparazione è davvero semplice: praticamente le lasci lì e il resto va da se.
Credo ci siano miriadi di versioni, io ho preparato la più semplice, quella di mio papà che è sempre una garanzia.
A differenza di mio padre io utilizzo il concentrato di pomodoro e devo dire che il gusto migliora molto. In questo modo, le note acidule del pomodoro, non si sentono troppo.
Lui, che è un gran goloso, di solito spezzetta all'interno anche delle salsicce. Io non l'ho fatto per rendere il piatto meno pesante anche perché sto cercando piano piano di ridurre il consumo di carne (anche se non potrei mai rinunciarci del tutto).
A cottura ultimata, per rendere la zuppa più cremosa, frullatene una metà circa, togliendo le foglie di alloro. Io ho servito il tutto con delle mega bruschette di pane cotto a legna e condito un filo di olio nuovo................era una delizia; operazione riuscita!!!!!!!!!!
Il crostone potete anche strofinarlo con un po' di aglio, io l'ho semplicemente tostato in forno.
Un'alternativa (se non avete pane in casa) potrebbe essere quella di utilizzare i crostini che si trovano in commercio adatti alle zuppe, a volte li ho utilizzati e non sono niente male!!!!!!
Naturalmente aspetto i vostri commenti e suggerimenti fatemi sapere come la fate o se avete provato la mia, vi aspetto!!!!!
Ingredients
Directions
Tagliare a dadini le verdure e soffriggere con olio
Aggiungere il brodo vegetale e le lenticchie
Sciogliere in un pò d'acqua il concentrato di pomodoro e aggiungere al resto
Durante la cottura aggiungere altro brodo al caso
Tostare il pane
Frullare metà della zuppa
Impiattare